expr:lang=it;data:blog.locale' Rischi della conservazione del caffè nella caffettiera - Seduti a Tavola

Rischi della conservazione del caffè nella caffettiera

Conservazione del caffè nella caffettiera in alluminio: rischi e soluzioni

Conservare il caffè nella caffettiera, che sia una moka o una napoletana in alluminio, è una pratica comune, ma potrebbe nascondere rischi per la salute. In questo articolo, scoprirai quali sono i potenziali pericoli e come conservare il caffè in modo sicuro per mantenerne aroma e qualità.

Rischi della conservazione del caffè

Non sono qui per dirti che hai sbagliato e che stai commettendo un errore, perché le cavolate le facciamo tutti, ma per consigliarti un'alternativa che farà bene alla tua salute in primis.

Perché conservare il caffè nella moka può essere rischioso


La moka e la napoletana in alluminio sono materiali che, a contatto con residui di caffè, possono favorire la proliferazione batterica. Inoltre, l'alluminio, se sottoposto a lungo contatto con alimenti acidi, può rilasciare particelle dannose.

Il rilascio di particelle di alluminio nei residui di caffè e l'assunzione continuativa di alluminio potrebbe avere effetti a lungo termine sul sistema nervoso, quindi portare a perdita di memoria, disturbi del sonno, ed ostacolare l'assorbimento di minerali essenziali come il calcio, oltre che ad ossidare il caffè!

Il discorso vale per tutti i cibi, soprattutto quelli acidi, che non vanno conservati e lasciati a lungo nelle vaschette di alluminio.

Si, ma non preoccuparti, se qualche volta ti è capitato di bere il caffè o di mangiare una parmigiana conservata nell'alluminio. I problemi possono sorgere se lo fai abitualmente.

Come comportarsi allora?

Le migliori pratiche per conservare il caffè avanzato


Versa il caffè in un barattolo di vetro che sia coperto, e per ridurre il rischio di contaminazione batterica tienilo in un luogo fresco. Mi raccomando non scaldarlo, perché ne alteri le componenti chimiche.

Il consiglio che mi sento di darti più pratico è quello di preparare solo il caffè che consumerai nell’immediato.

Se vuoi fare una cosa divertente e sfiziosa, durante i mesi caldi inserisci il caffè non bollente in recipienti per il ghiaccio, così da avere dei cubetti al caffè da addizionare alle tue bevande. 

Conservare il caffè nella caffettiera in alluminio potrebbe sembrare pratico, ma comporta rischi per la salute e per l'integrità del caffè. Seguendo queste semplici linee guida, potrai gustare sempre un caffè sicuro e dal sapore impeccabile.

CONVERSATION

0 comments:

Posta un commento

Back
to top