Un primo piatto un pò diverso dal solito, usando ingredienti facilissimi da trovare e magari avanzati da precedenti pasti. Tante volte per cercare di dare un tocco in piu' alla nostra solita salsa aggiungiamo un pò di tonno, ma oggi vogliamo dare un pizzico di agrumato alla nostra ricetta classica.
Ingredienti:
2 scatolette di tonno all'olio d'oliva (versione per 2 persone)
la scorza di 1 arancio (senza la parte bianca)
1 spicchio d'aglio
olio extra vergine d'oliva q.b.
un paio di cucchiai di salsa di pomodoro
il succo dell'arancia
un pizzico di sale
Partiamo con il far soffriggere lo spicchio d'aglio. Appena inizia a scaldarsi l'olio, aggiungere la scorza d'arancia grattuggiata (mi raccomando solo la scorzetta superficiale), e far rosolare bene.
Aggiungere a questo punto anche il tonno in scatola, e 2 cucchiai di salsa, possibilmente già cotta in precedenza, e far cuocere per qualche minuto. Assaggiate il suchetto, e se ritenete oppurtuno, aggiungete sale a vostro piacimento, ma prima di farlo accertatevi bene, perchè sia la salsa aggiunta ed il tonno potrebbero già contenere sale.
Non ci resta che prendere il nostro arancio, che ci è servito per la scorza, aprirlo e spremerlo nella salsa in cottura. Io ho usato un arancio moro, quindi ha donato un sapore rossastro alla salsa.
Nel frattempo che facciamo tutte queste cose, non dimentichiamo di mettere sul fuoco l'acqua per la pasta.
Appena la pasta è pronta, io vi consiglio al dente, scolatela e saltatela in padella mentre il sugo è in cottura.
Giratela per bene e impiattate.
Io ho voluto mettere le pennette lisce, al posto dei soliti spaghetti, e devo dire che la scelta non mi ha deluso. Un piatto veloce da fare sempre: consigliato anche ai piu' svogliati e spratici ''cuochi''.
0 commenti:
Posta un commento